ALL LANGUAGES

Principi di base

L’insegnante madrelingua utilizza esclusivamente la Lingua del corso durante la lezione.
Lo studente viene naturalmente e progressivamente introdotto al nuovo linguaggio.

La conversazione e’ il filo conduttore; lo studente e’ chiamato a partecipare attivamente con tutta la sua creatività a dialoghi preparati con una difficoltà progressivamente crescente.

L’Insegnante conduce quindi la lezione attraverso il dialogo che lo studente può ritrovare nel suo testo successivamente. Lo studente e’ concentrato quindi sull’apprendimento fonetico e sulle espressioni tipiche del linguaggio.

Nel dialogo i verbi diventano filo conduttore e la loro coniugazione avviene naturalmente e senza schemi.
Lo studente apprende frasi e le relative “strutture” del linguaggio con una focalizzazione sulle espressioni tipiche e sulla fonetica delle parole.

L’insegnante si preoccupa di seguire il processo di apprendimento individuale; modula i suoi ritmi e le lezioni in relazione ad esso. Stimola lo studente ad approfondire eventuali lacune, a correggere errori e a migliorare il suo approccio all’apprendimento della nuova Lingua.

Lo studente e’ chiamato a partecipare direttamente a situazioni di dialogo e a rispondere a domande che tengono alto il suo livello di attenzione durante la lezione.
La creatività individuale viene alimentata come elemento fondamentale all’apprendimento .

L’insegnante utilizza anche l’esercitazione scritta che costringe lo studente al rigore di linguaggio e a verificare il livello di apprendimento progressivi.

L’insegnate propone Grammatica e Sintassi con percorsi liberi attraverso la conversazioni e con rapide delucidazioni esemplificative nelle espressioni tipiche.

La vita quotidiana e le letture culturali vengono utilizzate dall’insegnate per arricchire il linguaggio dello studente sulle frasi più comuni e introdurlo alla ricchezza culturale di un Paese diverso dal proprio.